Oltre 50 Comunità energetiche rinnovabili provenienti da tutto il territorio nazionale hanno partecipato all'incontro organizzato oggi a Roma, a Palazzo della
Cooperazione, da
Confcooperative Consumo e Utenza
Ad aprire i lavori il presidente della Federazione, Roberto Savini:

Siamo qui oggi per avviare un confronto tra tutte le esperienze realizzate finora sul territorio, per scambiare opinioni, competenze, criticità.
Un incontro tecnico per far emergere buone pratiche che possano essere d'ispirazione per la nascita di nuove esperienze e nuove cooperative, che rappresentano la forma più idonea per realizzare le finalità che si prefigge la Cer. Ma anche per dare l'indirizzo sul piano politico, a partire dalle esperienze concrete, per provare a risolvere le difficoltà.
Marco Venturelli, segretario generale di Confcooperative ha aggiunto:

Da sempre la Federazione si occupa di comunità energetiche, ne sono una testimonianza le cooperative elettriche storiche, che ancora oggi rappresentano un modello virtuoso. Oggi le comunità energetiche nascono da un bisogno espresso dal territorio, principalmente energetico, al quale poi se ne sommano altri. Sono imprese plurali, che rispondono a bisogni diversi, che non possono essere ricondotte a un modello unico.
Al termine delle esperienze raccontate dalle Cer le società di sistema di Confcooperative
Fondosviluppo e
Power Energia hanno ribadito la loro disponibilità nel mettersi a servizio dei territori e delle singole imprese per accompagnarle nel percorso di crescita e sviluppo.